SIGN UP FOR THE NEWSLETTER!
KEEP IN TOUCH
info@mamaonjourney.com
Disclaimer: Mamaonjourney.com fa parte del Programma di affiliazione Amazon Services LLC: comprando dai link presenti in questo sito, potrei ricevere delle piccole commissioni. Il prezzo del prodotto finale resterà per te invariato. Grazie mille per il tuo supporto!
I pannelli sensoriali sono studiati per permettere ai bambini di sviluppare la coordinazione occhio-mano, favorire la concentrazione e scoprire materiali e superfici nuove.
Da non confondere con il pannello "Multi-attività"! Anzi, evitate di realizzare (o peggio comprare) i suddetti pannelli. Un pannello Montessoriano deve presentare una sola attività alla volta, per non confondere il bambino con diversi scopi che lo metterebbero in difficoltà.
Il pannello sensoriale descritto di sotto presenta ai bambini i diversi materiali e le diverse consistenze, che andranno a scoprire ripetendo lo stesso gesto dell'aprire e chiudere i tappi delle salviettine.
Un altro pannello da presentare potrebbe essere ad esempio quello dell'avvita-svita (incollando sul cartoncino delle bottiglie tagliate, su cui i bambini dovranno avvitare i rispettivi tappi).
Il risultato finale