SIGN UP FOR THE NEWSLETTER!
KEEP IN TOUCH
info@mamaonjourney.com
Disclaimer: Mamaonjourney.com fa parte del Programma di affiliazione Amazon Services LLC: comprando dai link presenti in questo sito, potrei ricevere delle piccole commissioni. Il prezzo del prodotto finale resterà per te invariato. Grazie mille per il tuo supporto!
Non tutti i bambini sono uguali, ci sono quelli che accettano di buon gusto i primi cibi solidi ed altri a cui invece non vanno proprio giù.
A questo proposito voglio aprire una piccola parentesi su come le diverse culture abbiamo teorie differenti sulle pappe da proporre ai piccoli cuccioli d’uomo durante lo svezzamento.
In Italia ciò che il novanta per cento dei pediatri suggerisce è di iniziare con brodo vegetale (di solito carote, zucchine ed una patata) da mischiare con farine senza glutine (creme di riso, di tapioca), insieme ad un po’ di omogeneizzato di carne, un filo d’olio e un cucchiaino di parmigiano.
In altri paesi, invece (come negli Stati Uniti e il Nord Europa) i pediatri raccomandano di iniziare a proporre un gusto alla volta, ovvero purè di un frutto o una verdura (in questo caso cotta al vapore in modo che resti ricca di vitamine).
Ci sono solo tre semplici regole d'oro che bisogna sempre tenere a mente:
Come faccio a capire se è pronto? In linea di massima, quando il vostro pargolo è in grado di stare seduto da solo, ha raddoppiato il suo peso di nascita ed ha perso il riflesso di estrusione (ovvero non tira fuori la lingua se toccato su mento, labbra e naso) allora è pronto per iniziare lo svezzamento. Alcuni bambini iniziano già molto presto a dimostrare interesse per il cibo, osservando curiosi quello che i genitori portano alla bocca. Per creare questa curiosità e per renderli partecipi alle vostre attività quotidiane, è utile che ai piccoli sia data la possibilità di restarvi vicini quando siete a tavola, in modo che familiarizzino con la routine dei pasti.
Cosa dare da mangiare ai nostri piccoli? Come anticipato a inizio articolo, non ci sono cibi giusti o sbagliati. Sia i brodi vegetali che i purè di frutta e verdure vanno bene, a seconda della corrente di pensiero che si vuole seguire. Ci sono però alcuni cibi che non devono essere introdotti nelle loro diete fino all’anno di età:
Zucchero e Sale
Miele
Cioccolato
Fragole e frutti di bosco
Salumi e insaccati
Frutta secca
Altri cibi invece non dovrebbero essere introdotti fino ai tre anni:
Frutti di mare
Carne e pesce crudi
Bevande contenti caffeina (come Cocacola)
Bevande zuccherate che favoriscono l’obesità, non portando all’organismo nessun beneficio nutrizionale.
E dal punto di vista pratico? Come mi organizzo io genitore per lo svezzamento? Ecco qui di seguito una mini lista di Must Have che vi semplificheranno la vita, e vi eviteranno di dare una bella mano di bianco alle pareti di casa prima del tempo.
- Attrezzatevi di un bel seggiolone comodo e tanta pazienza, ma sopratutto di un telo di plastica da metterci sotto per evitare di pulire il pavimento tre volte al giorno. Ci sono teli per tutti i gusti e a tutti i prezzi, dai più semplici ed economici, ai più carini esteticamente parlando e in termine di funzionalità, in quanto anti-scivolo, ma tutti svolgono ad hoc il loro dovere: non dovrete più preoccuparvi di ciò che il vostro piccolo lancerà per terra.
- Attrezzatevi dei bavaglini giusti. Ce ne sono davvero di tutti i tipi, da quelli in silicone con la tasca, che vi aiuteranno a raccogliere parte delle pappe che inevitabilmente cascheranno dalla bocca del vostro piccolo, a veri e propri bavaglini grembiulini con le maniche, che non solo proteggono il petto e pancia dei vostri piccoli, ma anche le braccia (e ne avrete bisogno, quando inizieranno a fare le prime prove con il cucchiaio in mano!)
- per le primissime pappe, sarà sufficiente un piattino semplice in silicone, magari con le ventose sotto in modo da restare bello attaccato al seggiolone. Da evitare i piatti con i disegnini perchè confondono il vostro piccolo.
Utilissimi sono anche i cucchiai in silicone, che il vostro piccolo sarà libero di rosicchiare e non faranno male alle sue gengive quando inevitabilmente prenderà male la mira e non centrerà bene la bocca. Ce ne sono tantissimi sul mercato, fra cui alcuni in grado di cambiare colore se la pappa è troppo calda.